Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Gorjuss. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gorjuss. Mostra tutti i post

domenica 7 aprile 2024

Challenge di Aprile a We Love Stamping

A We Love Stamping è tempo di un nuovo challenge. Per il mese di Aprile il tema è "Primavera", scelto da me. Resta comunque valida l'opzione Anything Goes. Aspettiamo i vostri bei lavori! 😊 Vi ricordo che l'unica richiesta è quella di avere almeno un elemento timbrato all'esterno delle vostre creazioni.

Siccome è il mio mese, due parole su di me... Ho iniziato il mio blog 10 anni fa, quando ho scoperto per caso il mondo online delle crafters e i challenges: il Paese delle Meraviglie! Un posto meraviglioso pieno di tecniche nuove da imparare e da sperimentare, cose bellissime da vedere e da cui prendere ispirazioni, e soprattutto pieno di persone creative, gentili e pacifiche, disponibili ad aiutare e a condividere, a trovare le cose positive nei lavori altrui e a gratificare... è difficile trovare questo nella vita quotidiana!! Amo i timbri, i colori e le fustelle, nelle mie cards non mancano mai gli elementi tagliati. Adoro la primavera, la natura e tutti gli animali. Mi piace riciclare, non solo per motivi ecologici ed economici, ma soprattutto perché ogni cosa può essere guardata con occhi diversi e reinventata! Quando ero una bimba mia nonna, che aveva vissuto due guerre, mi ha insegnato a buttare il meno possibile perché ogni cosa può servire ad usi diversi. Nonna mi faceva barchette con i gusci di noce, bambole e pupazzi annodando un fazzoletto e per tenermi occupata mi dava la carta delle uova di Pasqua, forbici, colla e vecchie scatole... Così il riciclo è nel mio DNA: sono un'accumulatrice compulsiva  LOL 😂, le mie ispirazioni vengono molto spesso proprio da elementi che solitamente si gettano via. Spesso creo come fanno i bambini: "free style", senza programmare né misurare... mi piace seguire il flusso e vedere cosa esce fuori.😊

Per questo progetto (che diventerà la cover di un album o un pannello decorativo per la camera di una bimba) ho usato un timbro Gorjuss che ho colorato con i Graph'it markers; uno sfondo + alcuni fiori (immagini + fustelle) brand Two Red Robins (tutto avanzato da questa card); una striscia di cartoncino rosa perforato con un punch; del cartone da imballaggio a strisce intrecciate, ricevuto con un ordine di materiale craft (già usato qui sul lato opposto, che è color kraft); foam biadesivo per dare dimensione alla bimba sul tronco e ad alcuni fiori.

Ho provato l'accostamento e mi piaceva. E i piccoli fiori TRR erano perfetti per la coroncina nei capelli della bimba!!😊

... Così ho incollato tutto su un cartoncino riciclato da una scatola di cereali e poi ho aggiunto ancora qualche fiore TRR, due pezzi di washi tape nero con foglie trasparenti, molte farfalline di un set brand Rosie's studio ricevuto tempo addietro dalla mia amica Kitty (grazie!), timbrate su piccoli scrap di carta e ritagliate a mano e infine in alto una striscetta sottile di carta patterned avanzata da questa card.

Finito!

Spero di avervi ispirato un pochino e vi invito a partecipare al challenge di We Love Stamping. Questo mese ci sono tre premi, gentilmente offerti da AALL and Create
1) Key Botanicals  2) See you Soon  e  3) Hexagon stencil + il timbro Delicate Wings

 

È possibile entrare con tre diversi lavori e combinare con altre sfide. Saranno selezionati anche un Guest Designer e 3 Top entry. Se siete interessati a candidarvi come Guest Designer, aggiungete GD al vostro nome quando entrate nel challenge: se sarete selezionati vi contatteremo. Vi invito anche a visitare i blog delle talentuose ragazze del Team per avere ispirazioni!

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:


domenica 4 febbraio 2024

Challenge di Febbraio a We Love Stamping

A We Love Stamping è tempo di un nuovo challenge. Quest'anno il Design Team selezionerà un'opzione mensile per riflettere il proprio stile individuale o un tema preferito. Per il mese di Febbraio il tema è "Romantico", scelto da Hilary Resta comunque valida l'opzione Anything Goes. Vi ricordo che abbiamo allentato le nostre regole e l'unica richiesta è quella di avere almeno un elemento timbrato sulle vostre creazioni, anche se non è l'elemento principale. Aspettiamo le vostre creazioni! 😊

Per questo progetto ho usato un timbro Crafty Individuals ("A walk in the Park") per la coppia con il cane. Anche il sentiment è Crafty Individuals, ma fa parte dei un altro set. La cornice invece è un timbro di un set Gorjuss. La coppia è colorata con gli alcohol markers e la cornice con il Distress Ink Vintage Photo (aggiungendo i dettagli con gli alcohol markers). Inizialmente avevo tagliato il pannello con la coppia usando una fustella rettangolare semplicemente per incorniciarla, poi ho cambiato idea. Nella mia testa ho visto la coppia che entrava nel quadro... 😏 😅 Così  ho scontornato a mano la coppia e il pezzetto di prato che avevo colorato e ho creato la scena cercando di dare un po' di tridimensionalità.

I meravigliosi fiori by Two Red Robins ("A Floral Gathering", "A Dwarfs Pin Cushion", "Nasturtium", "Pretty in Pink") sono pre-colorati: li ho stampati al computer e poi li ho fustellati. Anche il bellissimo sfondo è brand Two Red Robins ("Bumblebee Barn"), fa parte della carta free della rivista Crafts Beautiful. L'ho stampato riducendolo alla misura giusta per poter contenere la scena e ne ho tagliato via una parte. Trovo davvero meravigliosi i prodotti Two Red Robins, sono così realistici, dettagliati e favolosamente colorati, ed è anche facile dividere alcune parti per modificare il design!!

Ho usato il foam biadesivo per dare spessore ai fiori in primo piano e alla coppia.

 
Ho incollato la scena su un cartoncino riciclato per dare più solidità, e poi su un cartoncino nero.

Spero di avervi ispirato un pochino e vi invito a partecipare al challenge di We Love Stamping. Per questo challenge ci sono 3 premi offerti da AALL and Create: un set di timbri A5, un timbro DL + uno stencil e un timbro A6

È possibile entrare con tre diversi lavori e combinare con altre sfide. Saranno selezionati anche un Guest Designer e 3 Top entry. Se siete interessati a candidarvi come Guest Designer, aggiungete GD al vostro nome quando entrate nel challenge: se sarete selezionati vi contatteremo. Vi invito anche a visitare i blog delle talentuose ragazze del Team per avere ispirazioni!

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:


domenica 7 gennaio 2024

Challenge di Gennaio 2024 a We Love Stamping

A We Love Stamping è tempo di un nuovo challenge. Quest'anno il Design Team selezionerà un'opzione mensile per riflettere il proprio stile individuale o un tema preferito. Per il primo challenge del 2024 il tema è "Qualcosa di nuovo", scelto da Mervi Resta comunque valida l'opzione Anything Goes. Vi ricordo che abbiamo allentato le nostre regole e l'unica richiesta è quella di avere almeno un elemento timbrato sulle vostre creazioni, anche se non è l'elemento principale. Aspettiamo le vostre creazioni! 😊

Io ho usato un nuovo set di timbri Gorjuss che ho ricevuto da Aurora per Natale, un nuovo set di 60 pennarelli ad alcohol brand Decotime acquistati da Action ad un prezzo davvero irrisorio, e un nuovo semplice sistema per creare una card "pop up" (video tutorial di Jennifer McGuire qui). Una card già primaverile... l'inverno non è proprio la mia stagione!! LOL 😅

Ho colorato le timbrate con i pennarelli e ho usato i Distress Inks, spugnette da dito e uno stencil Simon Says Stamp per creare lo sfondo. I pennarelli Decotime non si miscelano bene come i Copic o i Promarkers, ma per chi come me ha "la mano pesante" questo forse è un vantaggio, perché è molto più difficile sbavare perché il colore non si spande molto.

Ho tagliato l'immagine con una fustella cucita rettangolare; ho usato anche del cartoncino di recupero e una fustella per tagliare due sottili bordi scallop (tagli parziali).

Ho anche tagliato due bordi decorativi con una bella fustella ricevuta in regalo anni fa (non conosco il brand). Prima di togliere le fustellate, ho usato i Distress Inks e spugnette da dito per colorare i fiori all'interno.

Ho fatto le pieghe come mostrato da Jennifer McGuire nel video, basandomi sulle misure della mia immagine colorata. Un metodo veloce e semplicissimo, basta fare quattro pieghe, due a monte e due a valle. La card diventa piatta infilandola in una busta e poi tirandola fuori la parte centrale si solleva (effetto pop up). Questo è il retro.

Qui sotto la card completamente aperta, in modo da vederla tutta: ho aggiunto due pezzi di carta color prugna sotto le fustellate curve con i fiori e due pezzi di carta rosa sotto le parti con i bordi scallop.

L'effetto pop up visto da sotto. L'altezza del pop up dipende dalla misura delle pieghe a monte.
Per l'occasione ho creato anche la busta. La card si appiattisce, non c'è bisogno di fare doppie pieghe per contenerla.
 
Spero di avervi ispirato un pochino e vi invito a partecipare al challenge di We Love Stamping. Per questo primo challenge del 2024 i premi sono 3 set di timbri  Stampendous offerti da Oakwood Direct.

È possibile entrare con tre diversi lavori e combinare con altre sfide. Saranno selezionati anche 3 Top entry. Se siete disponibili per uno spot come Guest Design aggiungete GD al vostro nome quando inserite la vostra creazione nel challenge. Vi invito anche a visitare i blog delle talentuose ragazze del Team per avere ispirazioni!   

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

Inoltre partecipo al gioco mensile di Betta/edizione 2024! 😀

martedì 28 giugno 2022

Enjoy precious little things

Una card fatta di fretta per partecipare al challenge 11 di Craftlandia indetto da Mia, Diana e Ayla e ad alcuni altri challenges. Ho usato un piccolo timbro Gorjuss che ho colorato con un mix di Promarkers/Graph'it markers e un bordo a onde by Memory Box ricavato da un avanzo di carta fotografica colorata tempo addietro con gli acrilici e la tecnica della schiuma da barba. Ho aggiunto alcune fustellate di conchiglie tagliate da carta bianca (non ricordo il brand).

Lo sfondo bicolore è fatto embossando un leftover con apertura circolare e un cartoncino verde chiaro con una EF brand Marianne Design. Ho colorato entrambi con i Distress Inks dopo aver fatto l'embossing e poi li ho incollati allineando il disegno della goffratura (uno dalla parte dell'embossing e l'altro dalla parte con il debossing). Il sentiment Enjoy è una fustellata avuta in regalo da un'amica, mentre la seconda parte è timbrata in nero con un timbro Gorjuss. 
 

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

martedì 22 febbraio 2022

Card di S. Valentino

Un'altra card per S.Valentino... in ritardo ormai, ma l'amore deve durare tutto l'anno, no? 😄 Il dolce gattino con gli occhiali e il papillon è un timbro brand Unity, colorato con i Promarkers. Anche il sentiment sulla piccola tag fa parte dello stesso set. Lo sfondo a righe sotto quello traforato a cuori è riciclato: è l'interno di una busta che conteneva un premio vinto in qualche challenge. 😊

Le farfalle in feltro sono uno dei tanti piccoli regali di Mia che due anni fa ho ricevuto come premio per il suo blogcandy di compleanno.
I cuori a righe fanno parte di un set di timbri Gorjuss. Ne ho messo una striscia anche all'interno (la foto è troppo chiara, scusate).

 Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

sabato 18 dicembre 2021

Ispirazione di metà Dicembre per We Love Stamping

A We Love Stamping il tema di Dicembre è "Anything Goes with option of CAS". Per il mio contributo di metà mese questa volta ho una maxi-tag.

Ho usato un timbro con una bimba Gorjuss, colorata con i Promarkers e i Graph'it markers. Ho aggiunto alcuni accenti sul vestito con i Nuvo Drops e un pennarello glitterato. La base è tagliata con un set di fustelle Crealies e una brand Spellbinder (su cui ho timbrato la Gorjuss) a cui ho aggiunto un bordo e alcuni doodles fatti a mano (e si vede... sono venuti molto imprecisi!!). Il cappello della Gorjuss è una fustella brand Simply Creative, che ho incollato sopra i capelli e a cui ho aggiunto del glitter.
La bella poinsettia è fatta con un set di timbri e fustelle Heartfelt Creations. Al centro ho incollato mezze perle dorate.
Dietro alla poinsettia si intravede uno snippet ritagliato da un avanzo di carta patterned.

Spero di avervi ispirato un pochino e vi invito a partecipare al challenge di Dicembre di We Love Stamping! Potete entrare 3 creazioni diverse usando qualsiasi timbro

Vi invito anche a visitare i blog delle talentuose ragazze del Team per avere ispirazioni!

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:




domenica 13 settembre 2020

Una scatola portariviste con bits&bobs

Durante il lockdown ho rivestito una grande scatola del detersivo riciclando una  vecchia carta da regalo, poi l'ho decorata con i miei soliti bits and bobs... Amo moltissimo usare pezzetti e pezzettini di scarto, mi danno sempre l'ispirazione! Ed elimino un po' di avanzi!! 😄😉 Siccome non avevo ancora pubblicato questo lavoro, ne approfitto per partecipare al challenge per l'undicesimo compleanno di Allsorts: http://allsortschallenge.blogspot.com/2020/09/week-589-i-love-belated-birthday.html

Ho colorato la Gorjuss con i Promarkers e ho usato gli Oxides e uno stencil per lo sfondo, che ho tagliato con una fustella Sizzix a forma di arco. Al centro ho incollato un piccolo bottone blu.
Dietro alla Gorjuss ho incollato un cartoncino che tempo addietro avevo colorato con il Gelly Plate, usando tappi per i cerchi e un pezzo della gomma di una racchetta da ping pong per i puntini. Il post è qui.
A sinistra, una timbrata verde (timbro centrino di Crafty Individual by Giovanna Zara) su un avanzo di cartoncino tagliata con un punch scallop e una farfalla tagliata con un punch da un avanzo di carta. A destra un pezzo di stoffa da divani montata su cartoncino pesante e tagliata con fustella Sizzix. I fiori sono tagliati con due fustelle brand Sue Wilson.
Al centro, un leftover di cartoncino usato per tagliare dei cerchi. A destra, un leftover di una carta patterned che avevo usato per tagliare minuscoli fiorellini.
Il bellissimo fiore azzurro (campanula) è una fustella Tattered Lace che ho ricevuto anni fa da Brenda (GRAZIE!!), colorata con i Distress Inks.
Il piccolo fiore in basso al centro è tagliato con fustella Sizzix da un pezzettino di cartoncino bianco colorato con i Distress; il gambo è un avanzo di carta metallizzata

La striscia in basso è un washi tape (formato maxi) fatto in casa con scotch di carta, uno stencil brand Giogiocraft e gli acrilici. Ho mostrato questo washi tape al fondo di questo post. Le foglie sono fustelle Sizzix.


Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges: