Finalmente ho potuto divertirmi un po' con i miei nuovi stencils di Giogiocraft e il gelli plate!! Ho approfittato della visita della mia nipotina Aurora (che ormai è una ragazzina adolescente :D!! Come vola il tempo! :/ ) Ecco Aurora al lavoro :)
A dire la verità, non sono contenta del gelli plate che ho comprato (John Next Door plate). Forse non è adatto agli acrilici, o magari fa troppo caldo ... il fatto è che si asciugano troppo in fretta e non rimangono ben impressi sulla carta, ma si attaccano invece tenacemente sul plate, così che non vengono via bene nemmeno con un baby wipe.... Ho dovuto lavarli con acqua sapone e lavorare di spugna, più di una volta nel giro di due ore!!
Purtroppo il gelli plate DYI fatto l'anno scorso è andato a male. Ne ho fatti due nuovi poco tempo addietro, questa volta usando fogli di colla di pesce scaduta :D ma dopo una settimana si sono ricoperti di muffa nonostante li avesi messi in frigo e avessi aggiunto glicerina. Così ho acquistato il gelli plate di John Next Door per via del prezzo basso, ma non sono soddisfatta. Forse ho sbagliato qualcosa io e non è colpa del media plate, ma ho deciso che prima o poi comprerò un vero Gelli Plate!
Comunque, dopo lunghe e snervanti lotte con il brayer e gli acrilici, abbiamo prodotto un po' di sfondi per futuri lavori. Eccone qualcuno, le foto sono tante... abbiate pazienza
Oltre ai nuovi stencil di Gio, che abbiamo messo in comune (anche Aurora ne ha alcuni! :D ) abbiamo usato tappi di bottiglia, stencils e timbri di foam, bits &bobs (ad esempio pezzi di una racchetta da ping pong per l'effetto puntinato, negativi di fustellate...), ed altri stencils di Gio meno recenti che avevo già dall'anno passato.
... E abbiamo salvato anche i fogli sui quali pulivamo il brayer :D
... Presto pubblicherò qualche lavoro con questi sfondi ! :D
Con gli stencil abbiamo fatto anche dei washi tape (tutorial qui) usando scotch di carta e acrilici....
Esperimenti creativi con carta e cartone, feltro, stoffa, materiali riciclati... e tutto ciò che mi ispira
Lettori fissi
Visualizzazione post con etichetta strumenti di lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strumenti di lavoro. Mostra tutti i post
martedì 20 agosto 2019
Pasticciando con gli stencil e il gelli plate
Etichette:
acrilici,
Aurora,
carta particolare,
esperimenti di riciclo,
Gelli plate,
Giogiocraft,
Mixed media,
stencil,
strumenti di lavoro,
washi tape
Ubicazione:
Italia
mercoledì 24 luglio 2019
coccinelle... :D
Ho parecchie cose nuove nel mio stash e spero di usarle tutte, questa estate!!! :D Tempo addietro ho acquistato questi dolcissimi timbri brand La Coppia Creativa, insieme alle fustelle coordinate e non vedevo l'ora di usarli... :D
Tutto è stato colorato con i Distress Inks (le coccinelle/fatine con i Distress Markers e acqua).
Il cartoncino di base è bianco perlato, l'ho acquistato con un voucher (grazie mille Allsorts! :D) da ThePaperbox ; è stupendo come diventa luccicante e cangiante quando è colorato con i Distress Inks!! Le foto non rendono l'idea...
Per il blending ho usato tre DI (Craked Pistachio, Mermaid Lagoon e Faded Jeans) e i pennelli da makeup presi in un market di cinesi per pochi euro; devo dire che per ora funzionano benissimo. Volevo provare questo nuovo modo di colorare gli sfondi, usando queste "spazzoline" invece dei classici blending tools. Si riesce davvero a sfumare molto facilmente!!
Il sentiment con la sua ombra è brand Poppystamps. Le farfalline bianche sono Sizzix. L'erba se non mi sbaglio è Memory Box. I fiori gialli vengono dal mio stash.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:
Tutto è stato colorato con i Distress Inks (le coccinelle/fatine con i Distress Markers e acqua).
Il cartoncino di base è bianco perlato, l'ho acquistato con un voucher (grazie mille Allsorts! :D) da ThePaperbox ; è stupendo come diventa luccicante e cangiante quando è colorato con i Distress Inks!! Le foto non rendono l'idea...
Per il blending ho usato tre DI (Craked Pistachio, Mermaid Lagoon e Faded Jeans) e i pennelli da makeup presi in un market di cinesi per pochi euro; devo dire che per ora funzionano benissimo. Volevo provare questo nuovo modo di colorare gli sfondi, usando queste "spazzoline" invece dei classici blending tools. Si riesce davvero a sfumare molto facilmente!!
Il sentiment con la sua ombra è brand Poppystamps. Le farfalline bianche sono Sizzix. L'erba se non mi sbaglio è Memory Box. I fiori gialli vengono dal mio stash.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:
- http://pennyblackatallsorts.blogspot.com/2019/07/july-summer-colours_7.html
- http://sirstampalotchallenge.blogspot.com/2019/07/july-earth-laughs-in-flowers.html
- https://paperbabestamps.blogspot.com/2019/07/paperbabe-stamps-challenge-98-anything.html
- http://unikostudio.blogspot.com/2019/07/uniko-challenge-54-flowers-optional.html
- https://bastel-traum.blogspot.com/2019/07/79-alles-ist-moglich-anything-goes.html
- http://cutiepiechallenge.blogspot.com/2019/07/challenge-no-137-theme-girls-just-wanna.html
- http://lilpatchofcraftyfriends.blogspot.com/2019/07/challenge-110.html
- https://letrepazzepaperine.blogspot.com/2019/07/challange-28-luglioagosto.html
- http://pileitonchallenge.blogspot.com/2019/07/pile-it-on-challenge-156-girls-boys-of.html
- http://ttcrd.blogspot.com/2019/07/ttcrd-anything-goes-challenge-week-july.html
- https://laviniaworldchallenges.blogspot.com/2019/07/lavinia-world-challenges-5.html
- http://creativefingerschallengeblog.blogspot.com/2019/07/challenge-168-winners-166.html
Ubicazione:
Italia
lunedì 27 maggio 2019
Buon compleanno in blu e viola
...Un'altra card di Buon Compleanno, decisamente femminile,😄 creata velocemente stratificando alcune fustellate già pronte che ho preso dal mio organizer.😊
Ho pochissimo tempo, perciò non mi dilungo nelle spiegazioni...
Il fiocco con le roselline era già pronto, lo avevo fatto con il mio favoloso Mini Bowdabra ed alcuni avanzi di nastro.
Il sentiment è brand Immagination Craft; l'ho tagliato con un punch e ci ho messo sopra un po' di Glitter Kiss (una mousse glitterata) usando un pennello.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:
Ho pochissimo tempo, perciò non mi dilungo nelle spiegazioni...
Il fiocco con le roselline era già pronto, lo avevo fatto con il mio favoloso Mini Bowdabra ed alcuni avanzi di nastro.
Il sentiment è brand Immagination Craft; l'ho tagliato con un punch e ci ho messo sopra un po' di Glitter Kiss (una mousse glitterata) usando un pennello.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:
- http://allsortschallenge.blogspot.com/2019/05/week-5201-happy-10th-birthday-allsorts.html
- https://www.ellibellescorner.com/2019/05/ellibelles-crafty-wednesday-may.html
- http://daranddiane.blogspot.com/2019/05/frames.html
- http://craftycardmakers.blogspot.com/2019/05/234-birthdays.html
- https://cardsgalorechallenges.blogspot.com/2019/05/may-anything-goes-challenge-63.html
- http://pennyblackatallsorts.blogspot.com/2019/05/may-all-things-feminine-with-anything.html
- https://www.simonsaysstampblog.com/mondaychallenge/?p=16500
Etichette:
Big Shot,
card,
fiori,
glitter,
strumenti di lavoro
Ubicazione:
Italia
domenica 5 maggio 2019
Caffè... Espressamente per te :)
È arrivato il momento del Coffee Lovers Blog Hop edizione Primavera/Estate e vorrei partecipare. :)
I sacchetti in cui è confezionato sono lucidi ed hanno una stampa fotografica con i chicchi di caffè. Io non li butto mai (non vi stupite più, vero? :D LOL ) perchè quei grani di caffè mi ispirano... e così li ho utilizzati per questa card. ;)
Ho aperto il sacchetto e l'ho ritagliato...
e l'ho usato come "terreno" per il dolcissimo timbro digitale di SasayakiGlitter.
Ho colorato il timbro con i Promarkers, l'ho ritagliato a mano e l'ho incollato con il foam biadesivo su un cartoncino bianco sul quale avevo fatto un leggero smooshing con il Distress Ink Tumbled Glass.
La scritta "Coffee" l'ho generata al computer, mentre il sentiment "Espressly for you" è brand Unity. Li ho colorati con i Distress Inks (tecnica smooshing) e incollati su un avanzo di foam per dare dimensione.
Lo sfondo verde con i chicchi di caffè, sul quale ho incollato il mio topper, è fatto con uno stencil e il Distress Ink Vintage Photo.
Non ero soddisfatta di come era venuta la card, mancava qualcosa... Così ho deciso di darle un look più "rustico": ho bucato i bordi usando una matrice da ricamo e il tool per il piercing, ed ho cucito con un filo beige, senza essere troppo precisa. :D
Adoro l'effetto del finto cucito rustico con lo stencil: mi ricorda l'Africa, da cui il mio caffè proviene...
:)
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:
I sacchetti in cui è confezionato sono lucidi ed hanno una stampa fotografica con i chicchi di caffè. Io non li butto mai (non vi stupite più, vero? :D LOL ) perchè quei grani di caffè mi ispirano... e così li ho utilizzati per questa card. ;)
Ho aperto il sacchetto e l'ho ritagliato...
e l'ho usato come "terreno" per il dolcissimo timbro digitale di SasayakiGlitter.
Ho colorato il timbro con i Promarkers, l'ho ritagliato a mano e l'ho incollato con il foam biadesivo su un cartoncino bianco sul quale avevo fatto un leggero smooshing con il Distress Ink Tumbled Glass.
La scritta "Coffee" l'ho generata al computer, mentre il sentiment "Espressly for you" è brand Unity. Li ho colorati con i Distress Inks (tecnica smooshing) e incollati su un avanzo di foam per dare dimensione.
Lo sfondo verde con i chicchi di caffè, sul quale ho incollato il mio topper, è fatto con uno stencil e il Distress Ink Vintage Photo.
Non ero soddisfatta di come era venuta la card, mancava qualcosa... Così ho deciso di darle un look più "rustico": ho bucato i bordi usando una matrice da ricamo e il tool per il piercing, ed ho cucito con un filo beige, senza essere troppo precisa. :D
Adoro l'effetto del finto cucito rustico con lo stencil: mi ricorda l'Africa, da cui il mio caffè proviene...
:)
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:
- http://coffeelovingcardmakers.com/2019/05/2019-spring-summer-coffee-lovers-blog-hop-2/
- https://cutecardthursday.blogspot.com/2019/05/challenge-580-anything-goes.html
- https://colourcrazychallenge.blogspot.com/2019/05/week-17-anything-goes-colouring.html
- https://friendship-challenge.blogspot.com/2019/05/challenge-41-tiere.html
- https://cardsgalorechallenges.blogspot.com/2019/05/may-anything-goes-challenge-63.html
- https://promarkerchallenge.blogspot.com/2019/04/week-491lots-of-layers.html
- http://pileitonchallenge.blogspot.com/2019/05/pile-it-on-challenge-154-beverage.html
- https://polkadoodle.blogspot.com/2019/05/wk-18-anything-goes-crafting-challenge.html
- http://crafterscastle.blogspot.com/2019/05/challenge-17-april-winners.html
- https://crafting-with-friends.blogspot.com/2019/04/challenge-3_27.html
- https://craftycatzweeklychallenge.blogspot.com/2019/05/crafty-catz-challenge-460.html
- https://craftingwithanattitude.blogspot.com/2019/05/challenge-51.html
- https://dianamlarson.blogspot.com/2019/05/dlart-thankful-thursday-challenge-243.html
- http://2craftycrittercrazies.blogspot.com/2019/05/challenge-26-sponsored-by-fabrika.html
- https://aperfecttimetocraft.blogspot.com/2019/05/a-prefect-time-to-craft-challenge-for.html
sabato 18 agosto 2018
Buon compleanno - Fragole con panna
Tempo addietro avevo colorato questa deliziosa fatina (timbro brand LOTV), ma poi non l'avevo usata... Ora finalmente ha trovato una sistemazione su questa card di buon compleanno! :D
Invece il fiocco multistrato l'ho fatto con il mio nuovo Mini Bowdabra. :D
Favoloso strumento! L'ho comprato recentemente, per pochi euro, in un'asta di E-bay e ne sono molto contenta, perchè è super facile da usare e permette di fare fiocchi con materiali diversi, usando anche piccoli avanzi di nastri, pizzi e qualsiasi altra cosa, come ad esempio, i fiori finti con lo stelo.
Nel mio stash non poteva assolutamente mancare un attrezzo per riciclare i piccoli pezzetti di nastro e altri bits&bobs!! LOL :D
Per questo fiocco ho usato 4 tipi diversi di nastri e del pizzo bianco (erano tutti avanzi!!!), un bottone, un fiore, una perlina di legno e una piccola coccinella (la coccinella è incollata sopra).
L'immagine è colorata con i Promarkers; ho messo Wink of Stella sulle ali della fatina e Glossy Accents sulle fragole. Ma quanto è dolce questo timbro! Al momento è il mio preferito, non so proprio come ho fatto a dimenticarmi di possederlo! :)
La carta patterned a pois era in regalo con una rivista; l'altra invece è brand Melinera (LIDL) e ha le fragole glitterate. All'interno della card ho incollato la rimanenza della carta patterned con le fragole e un altro quadrato scallop. (Non ricordo il brand della fustella usata per il sentiment nè quello del quadrato scallop)
I fiori vengono dal mio stash e nel centro ho messo Nuvo Drops.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:
Invece il fiocco multistrato l'ho fatto con il mio nuovo Mini Bowdabra. :D
Favoloso strumento! L'ho comprato recentemente, per pochi euro, in un'asta di E-bay e ne sono molto contenta, perchè è super facile da usare e permette di fare fiocchi con materiali diversi, usando anche piccoli avanzi di nastri, pizzi e qualsiasi altra cosa, come ad esempio, i fiori finti con lo stelo.
Nel mio stash non poteva assolutamente mancare un attrezzo per riciclare i piccoli pezzetti di nastro e altri bits&bobs!! LOL :D
Per questo fiocco ho usato 4 tipi diversi di nastri e del pizzo bianco (erano tutti avanzi!!!), un bottone, un fiore, una perlina di legno e una piccola coccinella (la coccinella è incollata sopra).
L'immagine è colorata con i Promarkers; ho messo Wink of Stella sulle ali della fatina e Glossy Accents sulle fragole. Ma quanto è dolce questo timbro! Al momento è il mio preferito, non so proprio come ho fatto a dimenticarmi di possederlo! :)
La carta patterned a pois era in regalo con una rivista; l'altra invece è brand Melinera (LIDL) e ha le fragole glitterate. All'interno della card ho incollato la rimanenza della carta patterned con le fragole e un altro quadrato scallop. (Non ricordo il brand della fustella usata per il sentiment nè quello del quadrato scallop)
I fiori vengono dal mio stash e nel centro ho messo Nuvo Drops.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:
- http://pennyblackatallsorts.blogspot.com/2018/08/august-challenge-i-spy.html (birthday, blooms, bow with button)
- http://sirstampalotchallenge.blogspot.com/2018/08/august-challenge.html
- http://diecuttindivas.blogspot.com/2018/08/ch-382-birthday-wishes.html
- https://www.ellibellescorner.com/2018/08/ellibelles-crafty-wednesday-august.html
- http://promarkerchallenge.blogspot.com/2018/08/week-457-sparkle-and-glitter.html
- http://pattiescreationschallenge.blogspot.com/2018/08/challenge-149.html
- http://cutecardthursday.blogspot.com/2018/08/challenge-543-spots-and-dots.html
- http://cardmaniachallenges.blogspot.com/2018/08/cmc107-anniversary.html
- https://alwayshappybirthday.blogspot.com/2018/08/august-challenge-birthday-anything-goes.html
- https://creataliciouschallenges.blogspot.com/2018/08/challenge-145-anything-goes-with.html
- http://craftycalendarchallenge.blogspot.com/2018/08/august-challenge-dots-andor-stripes.html
- http://daringcardmakers.blogspot.com/2018/08/whats-cooking.html
- http://brownsugarchallenge.blogspot.com/2018/08/challenge-281-august-2018.html
- http://creativefingerschallengeblog.blogspot.com/2018/08/challenge-151-winners-149.html
- http://craftygalscornerchallenges.blogspot.com/2018/08/challenge-172-add-ribbon-bow.html
Etichette:
abbellimenti,
bottoni,
Bowdabra,
card,
esperimenti di riciclo,
fiori,
LOTV,
Promarkers,
strumenti di lavoro,
timbri digitali
Ubicazione:
Italia
sabato 24 marzo 2018
organizzazione stash e shaker card con il Fuse Tool
Come forse sapete, io non butto via nemmeno i piccoli scarti di cartoncino e li uso per tagliare tante forme, che poi metto da parte nelle bustine trasparenti dei CD, per usarle quando ho poco tempo.
Ma ormai ne ho tantissime e così, quando voglio fare una card e ho fretta (ultimamente sempre!!), non trovo mai quello che mi serve: perdo molto tempo rovistando nella scatola dove ho messo le bustine... Idem per le timbrate con i sentiment.
Finché le forme tagliate erano poche questa soluzione andava bene, ma adesso occupano troppo spazio, la scatola è orribile e non è assolutamente comoda! :(
Poi ho visto l'organizzazione di Kelly Griglione. Questa geniale scrapper usa un raccoglitore con le tasche. Wow! :D Questa sì che è la soluzione perfetta per me!! :D
Purtroppo però non ho trovato le buste con tasche grandi e con dimensioni diverse... :( Allora ho pensato che con il Fuse Tool avrei potuto crearmi da sola tutte le buste con tasche che volevo... e delle dimensioni adatte a raccogliere forme piccole e grandi.
E così l'ho comprato, approfittando di un'offerta! :D Una buona scusa, eh? ;) LOL
Ci vorrà parecchio tempo per ri-organizzare tutte le mie fustellate in un raccoglitore con tasche di diverse dimensioni, divise per tipo, ma credo che durante l'estate ce la farò.
Per ora ho sistemato i sentiment. :) Restano da preparare moltissime pagine con le tasche delle misure adatte per raccogliere fiori, foglie, animali, cuori, cerchi, angoli, ecc ecc... Ho fatto solo una piccolissima parte del lavoro, ma è già un passo avanti!! :D
Ecco alcune pagine del mio raccoglitore. Ho usato delle semplici buste trasparenti da ufficio, ho "saldato" le tasche con il Fuse Tool prevedendo diverse dimensioni e ho tagliato le parti superiori delle tasche per poterci infilare i miei bits & bobs. Finalmente vedo subito cosa ho a disposizione!! Urrà!!! :D
Presa dall'entusiasmo, ho anche provato a fare " al volo" una shaker card con il Fuse tool, che non è venuta benissimo. Con la fretta le cose non sono mai come vorremmo... ma comunque ho finalmente usato qualche pezzetto già pronto. :)
Il frame "Hallo" è brand "Creative Dies", tagliato due volte con la mia Big Shot manuale (quello esterno azzurro è tagliato interamente, l'altro è solo un "buco" nella base della card). Lo sfondo l'ho colorato con i D.I. Tumbled Glass e Milled Lavender e gocce d'acqua. Ho stondato i bordi e con un pennarello sottile ho disegnato il doodling nero tutto attorno. La farfalla è uno sticker metallizzato, mentre tutto intorno alla base della card ho attaccato del washi tape.
...Volevo aggiungere solo due o tre paillette intorno alla finestra, ma come sempre mi sembravano poche... e così anche stavolta niente CAS LOL :D e la card finita è troppo "affollata" :) Ma non mi arrabbio... Mi sono divertita, questo è l'importante.
Il sentiment "Just to say" è una fustellata di carta nera fatta con un set di fustelle trovato in una rivista (e la Big Shot).
Mi pare che fare le shaker card con il Fuse Tool sia abbastanza veloce, anche se devo ancora impratichirmi con lo strumento. (Per fortuna la tasca shaker rimane nascosta all'interno!!!) :D LOL
Ho usato un pezzetto di una busta di plastica da ufficio, ritagliando il contorno di quello che avrebbe dovuto essere un cerchio, poi ho sigillato i bordi lasciando uno spazio aperto. Ci ho versato dentro un po' di glitter, alcune paillette che ho avuto da Milka (Grazie!) e altre minuscole paillette a forma di stellina bucata, poi piccolissimi fiorellini e cuoricini di carta (leftovers di tagli con un punch per bordi).
Ho chiuso l'apertura del cerchio di plastica e l'ho incollato al centro della finestra nella card usando semplice scotch. Ho messo del foam biadesivo sugli angoli della card per uniformare lo spessore e ho chiuso il cartoncino, che avevo già piegato a metà.
Ho incollato sopra alla card la fustellata azzurra, per dare contrasto e un po' di dimensione.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenge:
Ma ormai ne ho tantissime e così, quando voglio fare una card e ho fretta (ultimamente sempre!!), non trovo mai quello che mi serve: perdo molto tempo rovistando nella scatola dove ho messo le bustine... Idem per le timbrate con i sentiment.
Finché le forme tagliate erano poche questa soluzione andava bene, ma adesso occupano troppo spazio, la scatola è orribile e non è assolutamente comoda! :(
Poi ho visto l'organizzazione di Kelly Griglione. Questa geniale scrapper usa un raccoglitore con le tasche. Wow! :D Questa sì che è la soluzione perfetta per me!! :D
Purtroppo però non ho trovato le buste con tasche grandi e con dimensioni diverse... :( Allora ho pensato che con il Fuse Tool avrei potuto crearmi da sola tutte le buste con tasche che volevo... e delle dimensioni adatte a raccogliere forme piccole e grandi.
E così l'ho comprato, approfittando di un'offerta! :D Una buona scusa, eh? ;) LOL
Ci vorrà parecchio tempo per ri-organizzare tutte le mie fustellate in un raccoglitore con tasche di diverse dimensioni, divise per tipo, ma credo che durante l'estate ce la farò.
Per ora ho sistemato i sentiment. :) Restano da preparare moltissime pagine con le tasche delle misure adatte per raccogliere fiori, foglie, animali, cuori, cerchi, angoli, ecc ecc... Ho fatto solo una piccolissima parte del lavoro, ma è già un passo avanti!! :D
Ecco alcune pagine del mio raccoglitore. Ho usato delle semplici buste trasparenti da ufficio, ho "saldato" le tasche con il Fuse Tool prevedendo diverse dimensioni e ho tagliato le parti superiori delle tasche per poterci infilare i miei bits & bobs. Finalmente vedo subito cosa ho a disposizione!! Urrà!!! :D
Presa dall'entusiasmo, ho anche provato a fare " al volo" una shaker card con il Fuse tool, che non è venuta benissimo. Con la fretta le cose non sono mai come vorremmo... ma comunque ho finalmente usato qualche pezzetto già pronto. :)
Il frame "Hallo" è brand "Creative Dies", tagliato due volte con la mia Big Shot manuale (quello esterno azzurro è tagliato interamente, l'altro è solo un "buco" nella base della card). Lo sfondo l'ho colorato con i D.I. Tumbled Glass e Milled Lavender e gocce d'acqua. Ho stondato i bordi e con un pennarello sottile ho disegnato il doodling nero tutto attorno. La farfalla è uno sticker metallizzato, mentre tutto intorno alla base della card ho attaccato del washi tape.
...Volevo aggiungere solo due o tre paillette intorno alla finestra, ma come sempre mi sembravano poche... e così anche stavolta niente CAS LOL :D e la card finita è troppo "affollata" :) Ma non mi arrabbio... Mi sono divertita, questo è l'importante.
Il sentiment "Just to say" è una fustellata di carta nera fatta con un set di fustelle trovato in una rivista (e la Big Shot).
Mi pare che fare le shaker card con il Fuse Tool sia abbastanza veloce, anche se devo ancora impratichirmi con lo strumento. (Per fortuna la tasca shaker rimane nascosta all'interno!!!) :D LOL
Ho usato un pezzetto di una busta di plastica da ufficio, ritagliando il contorno di quello che avrebbe dovuto essere un cerchio, poi ho sigillato i bordi lasciando uno spazio aperto. Ci ho versato dentro un po' di glitter, alcune paillette che ho avuto da Milka (Grazie!) e altre minuscole paillette a forma di stellina bucata, poi piccolissimi fiorellini e cuoricini di carta (leftovers di tagli con un punch per bordi).
Ho chiuso l'apertura del cerchio di plastica e l'ho incollato al centro della finestra nella card usando semplice scotch. Ho messo del foam biadesivo sugli angoli della card per uniformare lo spessore e ho chiuso il cartoncino, che avevo già piegato a metà.
Ho incollato sopra alla card la fustellata azzurra, per dare contrasto e un po' di dimensione.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenge:
- https://cuttlebugmania.blogspot.it/2018/03/springtime.html (Big shot manuale; Creative Dies-Hallo Die set; "Just to say" from magazine)
- http://butterflyspotchallenge.blogspot.it/2018/03/97-spin-butterfly-wheel-with-letter-l_14.html
- http://thatscraftychallenges.blogspot.it/2018/03/spring-into-action-challenge.html
- http://creataliciouschallenges.blogspot.it/2018/03/challenge-135-anything-goes-with.html
Etichette:
Big Shot,
esperimenti di riciclo,
farfalle,
Fuse tool,
glitter,
materiali,
organizzazione stash,
pailettes,
plastica,
shaker card,
strumenti di lavoro,
washi tape
Ubicazione:
Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)