Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta alcohol markers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alcohol markers. Mostra tutti i post

martedì 21 maggio 2024

Buon Compleanno Allsorts!

Allsorts questa settimana celebra il suo 15esimo compleanno!! Congratulazioni!!!! Per l'occasione io ho fatto questa card di compleanno, ma il tema è un facilissimo Anything goes! Ci sono ricchissimi premi per 15 vincitori estratti random, gentilmente offerti da AALL & Create! Siete invitati ad unirvi alle celebrazioni!

Per la mia card ho usato un timbro digitale by Elizabeth Bell, ricevuto gratuitamente anni addietro perché sono iscritta alla sua newsletter. Non è adorabile questa ragazzina?

Ho usato anche due fustelle per bordi by My Favorite Things,

...un avanzo di carta verde goffrato con una EF 3D by Tim Holtz e un avanzo di carta bianca per raddoppiare uno dei bordi fustellati. (Non ho usato il cartoncino verde fustellato al centro nella foto).

Ho anche usato un cartoncino di recupero con un lato color kraft (qui sotto il retro) goffrato con una EF brand Spellbinder e foam biadesivo per pareggiare l'altezza dell'immagine con quella dei layers stratificati.

Il timbro è colorato con gli alcohol markers. Il sentiment Happy Birthday è una fustella brand Wiler. 

Il grande fiore giallo è una vecchia fustella Die'sire e nel suo centro ho messo uno dei miei fiori a girandola. Tre farfalline tagliate con un punch per coprire macchie di colla... 😓 Incollato tutto su un biglietto fuxia. 

Tanti auguri, Allsorts!! 🎈🎉🎈

Edit: Mi accorgo adesso che è anche il 15esimo compleanno di Passion for Markers! Wow! Un altro importante Anniversario, anche questo blog celebra i suoi 15 anni di challenges! Congratulazioni anche a voi!!

 Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

sabato 18 maggio 2024

Ispirazione di metà Maggio per We Love Stamping

C'è ancora tempo per partecipare al challenge di Maggio di We Love Stamping! Il tema di Maggio è "Vintage", scelto da Lynn. C'è sempre comunque l'opzione Anything Goes. Vi ricordo che ci deve essere almeno un elemento timbrato all'esterno delle vostre creazioni, anche se non è l'elemento principale. 

E poi... una sorpresa in anteprima 😊: il prossimo mese We Love Stamping compirà 15 anni!! (ha cambiato nome parecchie volte nel corso del tempo, ha una lunga storia!) Per festeggiare questo importante traguardo a Giugno ci saranno molti ricchi premi, non mancate! 😉

Questo invece è il mio contributo per la metà di Maggio, ottenuto recuperando un vecchio "pasticcio"...
Nelle mie scatole di progetti iniziati e poi abbandonati ho trovato una card stampata al contrario 😖 con una finestra quadrata e all'interno due bambine-farfalla in stile vintage (un delizioso vecchio timbro Prima Marketing). Ho deciso di recuperarle e di recuperare anche l'idea iniziale della card, con la finestra che mostra il disegno ma nasconde il sentiment al suo interno.

Così ho creato uno sfondo sulla parte frontale, usando un nuovo set di timbri Uniko: Background Blocks MOD Builder. Ho timbrato più volte in modo piuttosto casuale con un tampone di inchiostro verde by Simon Says Stamp e poi ho colorato con gli alcohol markers e colori tenui. Come si vede nella foto sotto, l'apertura originale era in alto e le dimensioni delle due parti non corrispondevano neppure!... 😥 Non ricordo come mai tutti questi pasticci, era in quella scatola da anni. Ma sono contenta di averlo recuperato! 😊

Ho diviso la parte interna e quella frontale, ho pareggiato le misure e ho tagliato un altro cartoncino piegato a metà con le stesse dimensioni. Nel nuovo biglietto ho tagliato una finestra identica, nella stessa posizione di quella originale e ho sovrapposto le parti vecchie -interna ed esterna- su quelle nuove. Ho colorato con gli alcohol markers anche le due bimbe-farfalla. Poi ho tagliato due frames scallop da un cartoncino con pattern polka dots (riciclato dalla confezione di una fustella Action 😅) e li ho incollati all'esterno e all'interno della finestra.

Con due striscette dello stesso cartoncino ho decorato due bordi interni. Distress Inks e spugnette da dito per l'alone giallo e i cerchietti colorati intorno all'immagine.
Un po' di mezze perle piccole rosa e verde chiaro per decorare.
Spero di avervi ispirato un pochino e vi invito a partecipare al challenge di We Love Stamping. Vi invito anche a visitare i blog delle talentuose ragazze del Team per avere ispirazioni!  I premi di questo mese sono due: una embossing folder + fustella e stencil offerti da Lisa Horton Crafts e due fustelle Two Red Robins offerte da Highlight Crafts
 

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

domenica 7 gennaio 2024

Challenge di Gennaio 2024 a We Love Stamping

A We Love Stamping è tempo di un nuovo challenge. Quest'anno il Design Team selezionerà un'opzione mensile per riflettere il proprio stile individuale o un tema preferito. Per il primo challenge del 2024 il tema è "Qualcosa di nuovo", scelto da Mervi Resta comunque valida l'opzione Anything Goes. Vi ricordo che abbiamo allentato le nostre regole e l'unica richiesta è quella di avere almeno un elemento timbrato sulle vostre creazioni, anche se non è l'elemento principale. Aspettiamo le vostre creazioni! 😊

Io ho usato un nuovo set di timbri Gorjuss che ho ricevuto da Aurora per Natale, un nuovo set di 60 pennarelli ad alcohol brand Decotime acquistati da Action ad un prezzo davvero irrisorio, e un nuovo semplice sistema per creare una card "pop up" (video tutorial di Jennifer McGuire qui). Una card già primaverile... l'inverno non è proprio la mia stagione!! LOL 😅

Ho colorato le timbrate con i pennarelli e ho usato i Distress Inks, spugnette da dito e uno stencil Simon Says Stamp per creare lo sfondo. I pennarelli Decotime non si miscelano bene come i Copic o i Promarkers, ma per chi come me ha "la mano pesante" questo forse è un vantaggio, perché è molto più difficile sbavare perché il colore non si spande molto.

Ho tagliato l'immagine con una fustella cucita rettangolare; ho usato anche del cartoncino di recupero e una fustella per tagliare due sottili bordi scallop (tagli parziali).

Ho anche tagliato due bordi decorativi con una bella fustella ricevuta in regalo anni fa (non conosco il brand). Prima di togliere le fustellate, ho usato i Distress Inks e spugnette da dito per colorare i fiori all'interno.

Ho fatto le pieghe come mostrato da Jennifer McGuire nel video, basandomi sulle misure della mia immagine colorata. Un metodo veloce e semplicissimo, basta fare quattro pieghe, due a monte e due a valle. La card diventa piatta infilandola in una busta e poi tirandola fuori la parte centrale si solleva (effetto pop up). Questo è il retro.

Qui sotto la card completamente aperta, in modo da vederla tutta: ho aggiunto due pezzi di carta color prugna sotto le fustellate curve con i fiori e due pezzi di carta rosa sotto le parti con i bordi scallop.

L'effetto pop up visto da sotto. L'altezza del pop up dipende dalla misura delle pieghe a monte.
Per l'occasione ho creato anche la busta. La card si appiattisce, non c'è bisogno di fare doppie pieghe per contenerla.
 
Spero di avervi ispirato un pochino e vi invito a partecipare al challenge di We Love Stamping. Per questo primo challenge del 2024 i premi sono 3 set di timbri  Stampendous offerti da Oakwood Direct.

È possibile entrare con tre diversi lavori e combinare con altre sfide. Saranno selezionati anche 3 Top entry. Se siete disponibili per uno spot come Guest Design aggiungete GD al vostro nome quando inserite la vostra creazione nel challenge. Vi invito anche a visitare i blog delle talentuose ragazze del Team per avere ispirazioni!   

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

Inoltre partecipo al gioco mensile di Betta/edizione 2024! 😀