Lettori fissi

domenica 20 maggio 2018

Bomboniere

Finalmente riesco a pubblicare qualcosa sul blog! :D Ultimamente sono stata molto impegnata, non solo per il mio lavoro, ma anche perché mi hanno commissionato delle bomboniere per una Comunione. Non amo i lavori in serie, sono poco creativi, ma il risultato è comunque una soddisfazione :D ... E poi sono riuscita a finire nonostante il poco tempo a disposizione, e per me anche questa è una soddisfazione! LOL :)
Per le scatoline ho usato la fustella Pillow Box - Movers and Shapers Large by Tim Holtz (Sizzix), embossate con la EF Creative Expressions Jasmine Frame by Sue Wilson.
Per embossare la scatolina, l'ho piegata a metà e poi ho inserito dentro la cartella da embossing solo la parte superiore, centrando il motivo sull'angolo.
Le tag rotonde sono tagliate con il cerchio più piccolo del set di fustelle Framelits Circles Scallop by Stephanie Barnard (Sizzix); il timbro è ModaScrap, embossato con Embossing Powder oro.
Nastro di organza per completare le scatoline e il cesto.

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenge:

mercoledì 2 maggio 2018

Segnalibro shaker con il Fuse tool

Ho finito di preparare le ultime tasche custom per il mio raccoglitore di fustellate già pronte...(vedi post precedente) In questo modo sarà più facile e veloce mettere assieme gli "ingredienti" per le mie card. Vedremo... LOL. Il lavoro è stato lungo, ma è una bella soddisfazione vedere tutto a colpo d'occhio! ;) D'ora in poi, ogni volta che mi avanzerà qualche pezzetto di carta lo taglierò e metterò subito le forme in una delle taschine... :)
Siccome avevo il Fuse Tool acceso, ne ho approfittato per creare questo semplicissimo shaker-segnalibro. Finito in 5 minuti!  :)
L'immagine all'interno è un vecchio segnalibro inutilizzato. Mi piacevano molto i colori e i disegni primaverili, così l'ho infilato in un pezzo di plastica riciclata da una busta per quaderni ad anelli; ci ho messo dentro le paillettes e i glitter che mi erano avanzati dalla shaker card, poi ho sigillato con il Fuse.
Catturare lo sparkling è difficilissimo! LOL
 
In alto ho fatto due "cuciture" con il Fuse Tool, lasciando uno spazio tra l'una e l'altra, poi ho bucato con un punch Artemio per infilarci un cordoncino di raso.
Ho aggiunto tre perle di legno recuperate da una vecchia collana e un pezzo di nastro verde da fioristi. ... Il glitter è finito ovunque.... devo imparare!! LOL :D

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenge:

domenica 29 aprile 2018

Natale ad Aprile e "scraps-organizers"

Post kilometrico... Ho quasi finito di ri-organizzare la mia montagna di forme fustellate già pronte (che sono state tagliate soprattutto da piccoli avanzi di carta).
Mentre preparavo le tasche e inserivo le fustellate ho fatto una piccola pausa, per partecipare al Rudolph Days Challenge, in cui purtroppo non riesco mai ad entrare in tempo...
Per la mia card di Natale ho usato quello che ho trovato nelle tasche dei miei raccoglitori; ho impiegato pochissimo tempo e questo dimostra che questo sistema è funzionale allo scopo, o almeno per me! LOL :)
Se volete vedere la mia nuova organizzazione continuate a leggere, metto alcune foto più sotto.
Le prime foto invece le trovate in questo post.
Per la card ho usato questi pezzi, trovati nel mio raccoglitore.
La base della card era uno scarto di un altro lavoro: avevo sbagliato lo scoring. I quadrati scallop marroni li avevo tagliati da un cartoncino embossato che si era crepato in alcuni punti, mentre gli altri, tagliati da cartoncino robusto di recupero (scatole di diverso tipo), li ho incollati come spessore di quelli embossati; i due banner erano un recupero di piccole strisce di carta patterned, così come gli abeti, che avevo tagliato con un punch (anche quelli sono stati spessorati con altrettanti abeti di cartoncino di recupero). Le minuscole stelline rosse sono leftovers... L'ovale scallop era stato fatto con un punch da un pezzetto di carta patterned avanzata, così come avevo ricavato da un avanzo il sentiment (brand Wiler).
 
La bella renna di legno è l'unica cosa che non è un avanzo: l'ho ricevuta tempo fa dalla mia cara amica Debra (grazie!) :)
La carta della base era double faces. Anche all'interno ho incollato cose già pronte prese dal mio scrap-organizer. 
Con la mia card vorrei partecipare ai seguenti challenge:
...Ed ora alcune foto dei miei scraps-organizers! :) Il sistema di usare un quaderno ad anelli (di riciclo!!) e buste di plastica, con taschine "custom" fatte con il Fuse Tool, si adatta perfettamente alle mie necessità: finalmente riesco a vedere quello che ho già a disposizione e devo dire che ciò è anche una fonte di ispirazione! :D 
Ho fatto tre quaderni diversi: uno per le fustellate con tema "Natale", il secondo per "Sentiments, Basic shapes and Tags" e l'ultimo, il più grande, per tutte le altre forme divise per argomento (foglie, fiori, farfalle, animali vari, musica, cuori, doilies, oggetti e persone ...etc etc.).
Per dividere le fustellate, a seconda del loro tema, ho usato i normali divisori di plastica colorati e ho aggiunto delle strisce di scotch di carta piegato su se stesse, su cui ho scritto con un pennarello...  è davvero brutto da vedere, però è pratico!
Quando avrò tempo, in un (lontano...) giorno, lo modificherò con qualcosa di più grazioso. Per ora mi interessa soltanto che sia funzionale...
Le frecce servono a non capovolgere inavvertitamente i raccoglitori, perché le tasche nella parte superiore sono aperte! :D
Non posso ovviamente mettere foto di tutte le pagine, ma eccone qualcuna.
Questo sotto è il raccoglitore con le forme base (cerchi, ovali, quadrati...), le  tags e i sentiments. In trasparenza ovviamente si vedono anche le forme delle pagine sottostanti, ma non mi dà fastidio.
Si notano anche alcune forme di cartoncino recuperato da scatole... :D Solitamente uso quelle che da un lato (l'interno della scatola) sono color kraft: in questo modo posso usarle come spessore (per dare consistenza ad altre forme uguali, come ho fatto nella card di questo post), oppure usandole con il lato kraft in vista.
  
A volte ci sono la fustellata e anche il negativo...
...Insieme alle tag ho salvato anche alcuni segnalibri da riutilizzare...:)
  
 Questo invece è l'organizer più voluminoso...  
Foglie... bianche, colorate con i Distress, di carta da pacco... e anche i negativi che più mi piacciono: li userò sicuramente.... ora che li vedo!! LOL  :D
  
Riccioli, fiocchi, bits and bobs... e ho ancora qualche tasca vuota, per fortuna! LOL :D
Per alcune fustellate (alcune forme particolarmente numerose) ho preferito inserire direttamente nella tasca tutta la vecchia bustina da cd in cui le conservavo in precedenza; in questo modo non c'è il rischio che escano. In altri casi ho messo un pezzo di washi tape per chiudere la tasca (nel caso di tasche particolarmente rigonfie) I fiori sono le forme più numerose, nel mio stash :)
 
Anche bordi, angoli, doilies e frames trovano posto nel raccoglitore...
 
...farfalle
 
...E qui il raccoglitore "Natale"
 
Mi restano da sistemare solo poche pagine... Poi ho finito!!!
Se voi siete arrivate fino qui.... Grazie per la pazienza! :D

domenica 22 aprile 2018

Cards con gatti

Ho tentato di fare velocemente due card usando solo bits and bobs già pronti, con il vincolo di usare un animale su entrambe -anzi, lo identico stesso animale- per poter partecipare al Twofer Card Challenge #4 di Darnell.
Non riesco mai a entrare nel challenge, ho sempre pochissimo tempo.... Ultimamente sono fortunata se riesco a fare una card alla settimana!! :( Ma gli animali sono sempre uno dei miei temi preferiti, così mi sono impegnata. LOL
Non sono molto soddisfatta di come sono venute fuori, ma almeno sono riuscita a farle e ho eliminato qualche avanzo :)
L'elemento "gemello" è uno dei miei timbri preferiti: un simpaticissimo gattino di Jane's Doodles.
Per la prima card ho usato un cartoncino fuxia, un bellissimo diecut background che Pia mi ha mandato molto tempo fa, un piccolo avanzo di cartoncino nero e una sottile striscetta di cartoncino viola, alcune gemme e Nuvo Drops sul cuore.
Il sentiment "Meow" fa parte del set di Jane's Doodle.
Nella seconda card, più maschile, il micio è in compagnia dei suoi amici :)

Il pannello di base è un cartoncino azzurro, su cui ho incollato uno dei miei esperimenti con il Gelli Plate (l'unico che non mi piaceva), questo:
Finalmente l'ho tolto di mezzo!! LOL :D Ci ho incollato sopra un cartoncino color kraft recuperato da una scatola di cibo per gatti, che avevo embossato con un' EF Marianne Design. Ho incollato con il foam biadesivo i tre gatti (colorati con i ProMarkers e ritagliati a mano) e un ovale stitched tagliato da un pezzo di cartoncino mirri.
Il sentiment è digitale by LOTV, tagliato con un punch e colorato con i Distress.
Finito!
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenge:

venerdì 20 aprile 2018

Buon Compleanno... di cuore

Questa card l'ho fatta un po' di tempo fa, ma mi ero dimenticata di pubblicarla.
Ho sfumato un cartoncino bianco con due diversi Distress Inks, poi l'ho timbrato con un timbro "crackle", brand "La Stamperia" (stranamente è un timbro italiano! LOL :D ).
Le bellissime forme pre-tagliate del cuore e dei fiori le ho ricevute tempo addietro da Carol (grazie!). Il sentiment (non ricordo il brand) è timbrato ed embossato con polvere clear. Ho aggiunto un pezzetto di nastro bianco "ric rac" a destra e un altro piccolo sentiment in basso, timbrato con un Distress Oxides su un avanzo di cartoncino nero.
Le piccole stelline sono fatte con pezzetti di mirri avanzati.
All'interno ho incollato un pezzo di carta leggera timbrato come l'esterno e a destra un piccolo cuore embossato

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenge:

domenica 15 aprile 2018

Richiamo per la Primavera (D. Oxides su carta fotografica)

Volevo provare la tecnica Resist con Versamark clear su carta fotografica e gli Oxides... ma poi non sono stata capace di fermarmi a quello... LOL :D
Così ecco qui il risultato, in cui c'è un po' di tutto... Bits & bobs come sempre!
Però mi piace molto come è venuto fuori, specialmente i colori. Magari funziona come richiamo per la Primavera...! :D Qui il cielo è grigio e piove, piove, piove... :(
Ho iniziato da un foglio A4 di carta fotografica. Ho stampato con il Versamark clear le bellissime foglie e i fiori di Chocolate Baroque (li ho comprati a Natale, ma non li avevo ancora usati!!). Ho fatto asciugare, poi ho usato i Distress Oxides di diversi colori per far emergere i disegni, spruzzando con acqua. Ho tolto l'eccesso con una salvietta e ho ripetuto con gli Oxides, più volte.
Non ho resistito ad usare i timbri anche direttamente con gli Oxides, ottenendo timbrate scure e definite su alcuni fiori e nella metà inferiore del foglio.
Ho tagliato due farfalle vintage (Sizzix - Layered Butterflies by Tim Holtz) usando cartoncini di colori diversi e ho sovrapposto gli strati. Ho embossato le farfalle con polvere da embossing sparkle e ho preparato le antenne con il filo metallico colorato, come ho visto fare tante volte a Brenda. Il corpo delle farfalle l'ho colorato con i Promarkers, dopo l'embossing.
Il set timbro + fustella delle libellule l'ho trovato in una rivista tempo addietro. Ho stampato le libellule su piccoli avanzi di cartoncino bianco; le ho tagliate, le ho colorate con i Promarkers e poi le ho embossate con la polvere sparkle. Difficile catturare lo scintillio in foto!!
I fiori sono fatti con fustelle unbranded (sito cinese) e avanzi di carta; li ho sfumati e modellati; al centro di quello piccolo c'è una gemma, mentre nella margherita ho messo un rotolino di carta nera fatto con lo strumentino per il quilling (che mi è servito anche per arricciare i "pistilli").
Il sentiment è Chocolate Baroque, identico a quello della card precedente (ne avevo preparati due). Il rametto con le foglie piccole l'ho tagliato con una delle tante fustelle Tattered lace che ho vinto al giveway di Brenda: è piccolo ma davvero delizioso e versatile! Il ramo con le foglie più grandi invece è unbranded dalla Cina (AliExpress). Per entrambi ho usato piccoli avanzi di cartoncino
Ho aggiunto puntini bianchi qua e là con un Uniposca. Sui bordi ho usato del Foil viola; per trasferirlo sulla carta ho usato della semplice colla: l'ho fatta asciugare un po' e poi ho fatto aderire il foil. Purtroppo in foto non si vede l'effetto metallizzato.
Infine ho incollato il pannello su un cartoncino nero.
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenge:

sabato 7 aprile 2018

Un mazzo di rose

Avevo voglia di un mazzo di rose... :D e avevo la base della card pronta da una settimana, già embossata (EF brand Creative Expression-Treasure Box) e con il layer di carta patterned (brand Wiler). Così ho aggiunto le roselline (comprate dai cinesi) con la colla a caldo, ho fatto un fiocco, ho aggiunto il bellissimo sentiment (Chocolate Baroque), un po' dei miei bits & bobs, qualche gemma e qualche perla ovale. :)
Le farfalle sono tagliate con un punch. Le foglie viola a sinistra sono tagliate con una fustella Creative Expression; i delicati rametti in alto invece li ho tagliati con due fustelle Tattered Lace, che fanno parte del grande pacco di fustelle e timbri che mi ha inviato la generosissima Brenda, perchè sono stata una delle fortunate vincitrici del suo ultimo Giveway! Grazie!! :D 
Le fustelle Tattered Lace sono molto belle, le ho già provate tutte :D tagliando un po' di forme, che ho messo da parte e che non vedo l'ora di usare! 
...Qui però c'era poco spazio, la mia card è già parecchio affollata... così ho optato per le più piccole, che sono perfette per accompagnare le rose.

Con questa card vorrei partecipare ai seguenti challenge: