Lettori fissi

martedì 1 novembre 2016

Gufo (timbro di Jane's Doodle) con bits and bobs

Al Math Challenge#2 di Milka (con questo lavoro) ho vinto un timbro a mia scelta di Jane's Doodles. Sono tutti molto belli e "cute", come piacciono a me, :D così ero indecisa tra il set con i gatti (adorabili!!) e quello con il gufo. Alla fine, siccome si avvicinava l'autunno, ho scelto quest'ultimo. Mi piace tantissimo, è davvero delizioso!
Se volete partecipare al Math Challenge#3 affrettatevi: scade il 7 Novembre. Lo trovate QUI. Questa volta ci sono 3 criteri da seguire: deve essere una CAS, il tema è "Compleanno" e nel punto focale ci deve essere un Triangolo.
Tornando alla mia card, ho messo gli occhietti mobili (googling eyes) al gufo ed è simpaticissimo!
L'ho colorato con i Graph'it Markers e ritagliato a mano. Ho tagliato il cartoncino con Spellbinder Pierced Oval e la mia Big Shot (manual), l'ho sfumato sui bordi con il DI Antique Linen e l'ho incollato su una striscia di cartoncino color kraft che ho riciclato da una scatola di cibo per gatti come faccio sempre. :D
Il cartoncino beige pesante (320 gr), è un avanzo: tempo fa avevo tagliato delle foglie con un punch ad intervalli regolari, e mi era piaciuto il motivo che si era creato, così lo avevo messo da parte per usi futuri... e il suo momento finalmente è arrivato. :D
Ho sfumato i bordi con il DI Vintage Photo l'ho incollato su una striscia di cartoncino ondulato che mi era avanzata da un altro lavoro. Mi piace moltissimo la texture che ne risulta!
 
Le due piume in alto fanno parte del set di timbri Jane's Doodle (colorate con i markers), così come il sentiment, che ho sfumato con il DI Antique Linen.
Il fiore è uno di quelli rimasti da un regalo ricevuto da Deborah anni fa (sono una conservatrice... LOL) e ho aggiunto una perla di plastica. I rametti verdi dietro al fiore sono piccoli pezzetti che mi erano avanzati dal mio fondale marino (fustella Signature Dies- Herb Garden e Big Shot).
Le altre piccole decorazioni arancione e bourdeaux scuro intorno all'ovale (come si chiamano? "Flourishes"?) mi sono avanzate dai tagli che ho fatto per provare la mia nuovissima -e tanto desiderata!- fustella Thinlits Mixed Media 2 di Tim Holtz, che taglia i negativi. Ho usato del cartoncino spesso e lucido che ho riciclato da confezioni del supermercato per creare con la Big Shot delle basi traforate (che non ho ancora usato) e questi sono i pezzi che sono rimasti dal taglio. Naturalmente ho salvate tutte queste piccole decorazioni "di scarto" dentro una scatoletta :D e le userò ancora...! Le trovo deliziose e molto versatili! 
La carta patterned (Merineva) mi era avanzata dal block notes che ho fatto recentemente riciclando un'agenda; ha dei piccoli dettagli glitterati in rilievo.
Infine ho incollato tutto su un cartoncino color crema piegato a metà.

Con questo progetto intendo partecipare ai seguenti challenge:
NB Scusatemi, ho fatto un pasticcio: ho pubblicato tre volte lo stesso post! :((( Ora ho eliminato le copie...

    domenica 30 ottobre 2016

    Tu sei la musica della mia canzone

    Finalmente riesco a scrivere il post per questo lavoro!!! Questo progetto è dedicato alla mia nipotina Aurora, che nonostante la sua giovanissima età, è una cantante pop a tutti gli effetti: ha recentemente vinto il Cantagiro 2016 per la sezione baby, a pari merito con un'altra bambina!!!! WOW WOW!!!! :D 
    Il Cantagiro è una delle più famose competizioni canore italiane, a cui hanno partecipato tutti i big della canzone dal 1962 ad oggi! Davvero un'enorme soddisfazione per Aurora e per tutti noi !!! :D 
    Mi dispiace non potervi fare ascoltare la sua performance, ma c'è il copyright... Quando sarà di dominio pubblico ve la mostrerò :)
    Qui sotto invece c'è l'intervista alle due vincitrici dopo la premiazione. Per chi non la conoscesse, Aurora è quella più piccola. :D (La signora bionda invece è la selezionatrice regionale, che ha avuto fiducia in Aurora e l'ha mandata in finale ).

    Per il mio lavoro mi sono anche ispirata alla canzone "You are the music of my life" di Neil Sedaka. Ho utilizzato alcuni avanzi di cartoncino avanzati da altri lavori. La grande luna piena è un pezzo di cartoncino di recupero, embossato due volte: la prima con polvere clear, la seconda con polvere oro e bronzo mescolate assieme a un pizzico di Perfect Pearls. In foto non si vede molto, ma questa luna luccica tantissimo!
     
    La silouette dell'uccellino sul ramo (un usignuolo, sicuramente...) è tagliata da un avanzo di cartoncino nero con la fustella Apple Blossom -Bird on a branch.
    Il timbro della cantante rock è Visible Image, stampato su un avanzo di cartoncino bianco da 300 gr. ed embossato con polvere nera, ritagliato a mano e attaccato con foam biadesivo. Questo timbro è veramente spettacolare...!
    Il pannello multicolore che fa da "cielo" è un pezzo di cartoncino che tempo fa avevo colorato con i brushos e acqua.
    L'ho tagliato con Spellbinder Label 8, ho stampato le note e il sentiment usando alcuni timbri trovati in regalo con una rivista e poi l'ho embossato con l' E.F. Sizzix Branches.
    Il pannello della base è cartoncino nero, embossato con E.F. Bossability Music.
    Ho steso del Versamark clear sull'embossatura, ho versato polvere oro e poi ho scaldato con l'heat gun.
    La bellissima carta azzura che sembra legno è "Spring woods", un free download da Far Far Hills 
    ...Questo lavoro ora è incollato sulla copertina del quaderno di musica di Aurora... :D

    Con questo progetto intendo partecipare ai seguenti challenge:

    sabato 29 ottobre 2016

    You can fly (Hop to Stop)

    Ho davvero pochissimo tempo, ma volevo fare ancora una card per il challenge Hop To Stop che chiude domani.
    Grazie a Becca del blog The Damsel of the Distressed cards per questo HOP che vuole far conoscere il problema delle donne maltrattate o addirittura uccise dai loro uomini e i centri di supporto a cui rivolgersi in caso di bisogno!! Le donne vittime della violenza sono molte di più di quelle che possiamo immaginare: nel mondo "civilizzato" (!) una donna su 3 è vittima di violenza da parte del proprio partner! :( ...Una realtà terribile, che va fermata al più presto!
    Il viola è il colore della consapevolezza su questo triste argomento. 
    La mia card è viola, rosa e arancione: la consapevolezza, ma anche la dolcezza, la delicatezza e la forza vitale. Il mio messaggio è questo: "Sei dolce e delicata, ma non farti sottomettere! Tu puoi volare! Vola, vola via! Riprenditi la tua libertà!!"
    Lo splendido uccellino è il timbro CI456 di Crafty Individuals, che ho vinto al challenge di settembre. Non sono stata l'unica vincitrice! Jean è stata così generosa da premiare TUTTI coloro che hanno partecipato al challenge con un timbro a scelta!! Wow! :D
    Grazie mille Jean, ADORO questo pettirosso, è davvero versatile e dolcissimo!
    L'ho stampato con il Memento ed embossato con polvere oro. L'ho colorato con i Distress Ink e un pennello con serbatoio d'acqua. Devo migliorare le mie abilità... ma il timbro è talmente bello che non si nota. :D 
     
    Ho tagliato la tag a mano, con le forbici decorative, e per decorare la parte in basso ho usato un punch per angoli. Ho colorato la tag con i DI Victorian Velvet e Wilted Violet. 
    La targhetta nera con la scritta "Sweet Lady" è di stoffa: è l'etichetta di un vecchio vestito :D
    La cornice fa parte di un kit di timbri Gorjuss che avevo già stampato tempo addietro. L'ho tagliata con le mie nuove fustelle stitched Crealies XXL (da quanto tempo le desideravo...!)
    Per la cornice e l'uccellino ho usato i Distress Ink: Dried Marigold, Fossilized Amber e Picked Raspberry.
    Le lettere sono fatte usando scarti di cartoncino con una fustella Memory Box e colorate con i markers. La carta patterned è un avanzo. Il pannello di sfondo è un cartoncino pesante Fabriano da acquerello, sfumato con il Victorian Velvet.
    Il cuore viola è un pezzo di scatola di cartone di riciclo, embossato con un EF Sizzix e colorato con il DI Wilted Violet. Il bellissimo charm a forma di piuma è un regalo della dolcissima Kitty (Grazie!!!) e ho aggiunto un piccolo avanzo di nastro di velluto
    Con questo progetto intendo partecipare ai seguenti challenge:

    lunedì 24 ottobre 2016

    Da agenda a block notes (riciclo)

    Per questo progetto mi sono ispirata ai challenge di Newton's Nook e di DoubleD
    che propongono il tema "plaid". Trovo che il plaid sia perfetto per l'autunno.  :D
    Ho riciclato una vecchia agenda inutilizzata (una di quelle agende regalate dalle assicurazioni). Le date sull'agenda non corrispondevano a quelle di quest'anno, ma la copertina marrone era nuova, così ho tolto le pagine interne e al loro posto ho incollato un block notes.
    L'interno è così:
     
    Ho riciclato una vecchia cartellina di Manila per ricoprire l'interno lasciando un bordo bianco attorno e ho grattato la carta con il paper distresser per aumentare l'effetto vissuto. Ho usato i D.I. Vintage Photo e Carved Pumpkins per sfumare i bordi.
    In basso ho attaccato quattro strisce di una vecchia stuoia (riciclo, tanto per non smentirmi... LOL) per simulare un pavimento di legno. Mi piace moltissimo l'effetto!! :)
    L'adorabile gattino che dorme sulla pila di coperte è lui, Newton! (set "Newton's Naptime).
     
    Ho colorato l'immagine con i Graph'it markers; ho fatto anche delle righe per simulare il "plaid" su due coperte. Ho ritagliato Newton e l'ho attaccato con il foam biadesivo.
    La carta "plaid" sullo sfondo è un avanzo di Friendly Forest- Doodlebug Design, distressata sui bordi; le foglie  sono tagliate con un set di fustelle trovate in una rivista, usando alcuni piccoli scarti di cartoncino; le ho colorate con i Distress Inks. Il sentiment fa parte dello stesso set di timbri. L'ho tagliato con un punch e colorato con i Distress Ink)
     
    Questo è l'esterno
     
    La carta "plaid" è la stessa che ho usato all'interno (Friendly Forest- Doodlebug Design); ho usato anche un pezzo di carta patterned Merineva che ha dettagli glitterati. Le foglie e il sentiment sono tagliati da avanzi di cartoncino con un set di fustelle trovato in una rivista (vedi sopra). Sul sentiment ho passato una penna gel bianca.
    Il frame con il timbro (Gorjuss - Love you little rabbit) e la sua cornice sono tagliati con Spellbinder Label Height; il frame è colorato con il DI Scattered Straw, mentre la carta patterned arancione è Merineva.

    Con questo progetto intendo partecipare ai seguenti challenge:

    martedì 18 ottobre 2016

    Tu sei una stella, sii favolosa! (Hop to Stop)

    Troppe donne al mondo sono vittime della violenza domestica, vittime degli uomini che amano. Ma se c'è violenza, abuso, sofferenza, non c'è nessun amore...!!!
    Leggendo nei blog delle mie amiche scrapper mi sono resa conto di quante donne al mondo sono vittime della violenza dei loro uomini. La fascia di età più colpita è quella che va dai 15 ai 44 anni. Una donna su tre soffre -o ha sofferto nella sua vita -per la violenza da parte del marito o del fidanzato! Addirittura in Canada ogni 6 giorni una donna viene uccisa dal suo patner!!! Sono numeri altissimi, è davvero terribile!!!
    Grazie a Becca del blog The Damsel of the Distressed cards per questo HOP che vuole far conoscere il problema e i centri di supporto a cui rivolgersi in caso di bisogno!!
    Il viola è il colore della consapevolezza su questo triste argomento. 
    La mia card ha i toni del viola (consapevolezza del problema) e del verde (speranza).
    Rappresenta una piccola fata, una ragazzina innamorata, che guarda le stelle cercando una risposta alle sue domande. 
    E la risposta è in basso, sul banner: 
    "TU sei una stella, sii favolosa!" Brilla e non farti offuscare dal buio!!! 
    Se lui ti ama veramente, NON ti picchia. NON ti mortifica. NON ti fa soffrire. NON ti comanda. NON è il tuo padrone. 
    Se fa queste cose, vuol dire che non ti ama! Non ti merita! Non devi più stare con lui!
    Fatti aiutare da qualcuno, lascialo, vai via da questa situazione pericolosa. Non ti porterà nulla di buono. La violenza non è mai amore!
    Tu sei una stella luminosa!! Brilla, sii favolosa e non permettere a nessuno di spegnerti! Chiedi aiuto e lo troverai! Non sei sola!!!
     
    Carta patterned:viola-Doodlebug Friendly forest; verde-Merineva
    Timbro piccola fata e sentiment (2 diversi): LOTV
    Frame Ovale: Spellbinder - Pierced Oval frame
    Erba: Sizzix Bigz
    Banner giallo: Sizzix Bigz by Basic Grey
    Funghi: Marianne Design-Mushrooms
    Fiorellini bianchi: punch Tonic
    Angoli: punch Wiler (ho usato anche gli scarti per aggiungere un angolo decorativo supplementare sulla carta viola)
    Libellula: fermacampioni trovato nell'hessian bag vinta al Butterfly Challenge di Mrs A.
    Ho usato anche i Graph'it markers e i Distress inks (+ gocce d'acqua), il Wink of Stella, il Glossy accents e tre strass a forma di stellina
     
    Con questo progetto intendo partecipare ai seguenti challenge:

    lunedì 17 ottobre 2016

    Fiori color del mare

    Nel weekend ho cercato di recuperare il tempo perduto per colpa del lavoro  :D  LOL e ho preparato due card. La prima ve la mostro in questo post, ed è per il Challenge #26 di Chocolate Baroque che scade domani. Questo è il colour swatch, bellissimo!
     
    La card è anche per il Pixie's Snippets Playground, (al cui ultimo challenge non ho fatto in tempo a partecipare), e al Challenge #37 di  No Just Cards (2° entry)
    Purtroppo sono riuscita a fotografare la card solo stasera, quando ormai la luce del giorno non bastava, quindi i colori sembrano un po' diversi da quelli veri.
     
    Ho stampato i fiori (Dotty Centre Flowerhead) su cartoncino bianco, li ho colorati con i Graph'it markers e ho aggiunto un po' di glitter nel centro. Ho colorato con i markers anche lo sfondo, poi ho mascherato i fiori.
    Ho stampato lo sfondo usando un baby wipe bagnato di alcool (quello normale del supermercato!) per "inchiostrare" il timbro Swirl Center Flowerhead. In questo modo l'alcool ha "spostato" il colore e ha lasciato un'impronta chiara. Poi ho aggiunto qualche altra goccia di alcool con un pennello.
    Ho incollato il pannello su un cartoncino bianco piegato doppio e ho aggiunto ai lati due strisce di carta patterned in tinta che mi erano avanzate da altri lavori.
    Per completare la card, ho aggiunto una bellissima farfalla ricevuta da Mrs. A (vinta in un passato challenge) ed alcune farfalline microscopiche.
    Queste piccolissime farfalline sono "leftovers" di un punch Tonic per bordi. Le tengo sempre, mi sono utilissime! :D
    Ho messo ancora qualche paillettes e alcuni piccoli strass (in foto sembrano lilla, ma in realtà sono azzurro chiaro... è colpa della luce serale!)
    L'altra card che ho fatto ve la mostro domani. Per me è quasi ora di andare a dormire e devo ancora venire a vedere i vostri lavori :)

    Con questo progetto intendo partecipare ai seguenti challenge:

    sabato 15 ottobre 2016

    Confezione regalo per un rotolo di nastro

    In questo periodo non sono una buona blogger. Sono troppo indaffarata con il mio lavoro, perciò non ho tempo per creare, nè per fare le foto e scrivere i post... :(
    Tutto quello che riesco a fare (con fatica) è visitare i blog delle mie amiche crafter e commentare.
    Ci sono molti challenge a cui vorrei partecipare ma il tempo non mi basta mai... :(
    Con questo semplice progetto vorrei entrare nel Butterfly Challenge #64, il cui tema è "Scacchiera e/o Cyano" + Farfalle. Vorrei entrare anche nel Pixie's Snippets Playground 250, e poi al Challenge di Ottobre di Not Just Cards. Inoltre, siccome fare questo progetto mi è costato un po' di fatica (in questo periodo qualsiasi progetto craft è fuori dalla mia zona di confort LOL) e non ho usato timbri, vorrei partecipare al Challenge #62 di UnstampaBelles.
    N.B. Susan di UnstampaBelles e suo marito sono persone adorabili, pensate che a settembre hanno premiato mia nipote Aurora (anche se non aveva vinto) per incentivarla a continuare con lo scrap :D. Le hanno mandato dalla Tasmania dei bellissimi fiocchetti e una piccola fustella, insieme ad una cartolina con gli animali incredibili che sono caratteristici di quella zona. Grazie mille Susan, da parte mia e di Aurora! :)
    Ecco il mio progetto: ho preparato una confezione per un rotolo di nastro in raso che voglio regalare ad una ragazza creativa.
    Per la struttura ho tagliato un cartoncino e ho fatto lo scoring basandomi sullo spessore del rotolo di nastro. Ho embossato il cartoncino con una cartella da embossing Sizzix, lasciando una parte liscia.
    Per creare i due fiori su uno dei bordi (che servono come copertina e come chiusura) ho usato un punch. Sul retro delle falde laterali ho incollato un avanzo di cartoncino arancione, per dare contrasto. Con lo stesso punch ho perforato un avanzo di carta bianca e poi con un altro punch ne ho ricavato i due cerchi che decorano l'interno.
    Il rotolo di nastro è attaccato con un pezzo di biadesivo; sulla parte superiore ho incollato un piccolo cerchio arancione e una farfalla, su cui ho scritto a mano "Per te".
     
    Le farfalline color bianco panna provengono dal mio barattolo di "recupero avanzi", mentre il bellissimo rametto è Darice Swirl Wine (Grazie Carol!).
    Le farfalle di legno sono bottoni che facevano parte di un premio ricevuto tempo fa per una vincita al Butterly Challenge (Grazie Mrs. A!). Ho infilato del twine nei buchi per creare le antenne e servono anche per tenere chiusa la confezione (la parte sinistra si infila sotto le ali).

    Con questo progetto intendo partecipare ai seguenti challenge: