Lettori fissi

domenica 4 giugno 2023

Challenge di Giugno a We Love Stamping

A We Love Stamping il tema di Giugno è "Anything Goes" con l'opzione "CAS". Va bene qualsiasi progetto correlato, l'importante è che l'elemento focale delle vostre creazioni sia timbrato.

Come probabilmente sapete, lo stile CAS non è il mio forte... 😅 ma un challenge serve proprio a cercare di superare i propri limiti, non è vero? 😉 Perciò ecco il mio tentativo.

Adoro gli animali e li metto spesso nelle mie card! Il timbro è The Paper Shelter, colorato con gli alcohol markers. Sarebbe un panda, ma ero sovrappensiero e l'ho fatto grigio come un koala 😳...  Licenza artistica? LOL 😅  Il bellissimo stencil è brand Uniko, lo adoro!!
  
Mi accorgo solo ora guardando le foto che il rettangolino del sentiment non è tagliato diritto... Sigh 😓 Infatti uno dei motivi per cui non sono brava con le CAS è la mia imprecisione...!

Spero comunque di avervi ispirato un pochino e vi invito a partecipare al challenge di We Love Stamping. È possibile entrare nel challenge con tre diversi lavori e combinare con altre sfide. Per il vincitore selezionato casualmente tra tutti i lavori partecipanti ci saranno 2 premi offerti da Oakwood: essentials collection (taglierina, forbici, pinzette, cutter e colla a rullo) e un timbro House Mouse Design.

Saranno selezionati anche un Guest Designer e 3 Top entry. Vi invito a visitare i blog delle talentuose ragazze del Team per avere ispirazioni!

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

 

lunedì 29 maggio 2023

Gatto artista

Recentemente ho vinto questo divertente timbro brand Woodware al Pixies Snippets Playground (grazie!) e l'ho messo al lavoro per la prima volta. L'ho colorato con un mix di Promarkers e Graph'It Markers e ritagliato a mano. Devo confessare che attualmente è un gatto a macchie solo perché ripassando i bordi con un pennarello nero mi è scappata la mano e ho fatto una macchia nera... Così ne ho aggiunto altre. Prima del guaio il gatto era semplicemente grigio... LOL 😅

L'ho posizionato con il foam biadesivo su un leftover di carta bianca che tempo addietro avevo tagliato con una fustella di uno steccato. Erano rimasti questi interessanti smerli che si vedono in alto, così ho pensato di trasformalo nel muro di un fantomatico castello. Ho usato uno stencil Dutch Doobadoo con i mattoni e il Distress Ink Tie Dye per creare l'effetto muro. Con un altro stencil avuto in regalo dalla mia amica Kitty (grazie!!) ho aggiunto i fiori. L'intenzione era che sembrassero dipinti dal gatto artista, non so se il risultato rende l'idea. Con un altro snippet di carta bianca e uno stencil che ho ricevuto come parte di un ricco premio per la vincita al Papercraft Challenges (grazie!!) ho creato il cielo con le nuvole. In basso invece ho incollato una striscia di carta avanzata da una delle mie sperimentazioni con il gel plate e gli acrilici, mi pareva che si adattasse. Il sentiment timbrato direttamente sul muro fa parte del set brand Pretty Pink Posh che ho vinto insieme al gatto allo Snippets Playground.

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

giovedì 25 maggio 2023

Buon compleanno in musica

Un'altra card per celebrare il 14esimo Compleanno di Allsorts !

La cantante e la parola Sing sono timbri by Visible Image, stampati su un foglio che ho macchiato con i Distress Oxides e acqua. Le note musicali timbrate sono Inkadinkado; la chiave di violino è una fustella Memory Box e la nota più grande è tagliata con un punch. Il grande sentiment è una fustella brand Scrap Dragon vinta l'anno scorso ad un giveaway di Shaz in Oz (grazie!!), sovrapponendo una fustellata nera su una bianca.  Incollato su carta nera e... finita!

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

domenica 21 maggio 2023

Slimline con leftover...

Questa settimana Allsorts celebra il suo 14esimo Compleanno!! Siete tutti invitati alle celebrazioni partecipando al challenge di Allsorts! Ricchi premi e stupende ispirazioni vi aspettano! 😉🎈🎈🎈 Congratulazioni a Brenda e a tutto il Team per questo Anniversario e grazie per tutti questi anni di challenges 🙌🙌🙌😃 !!

Sapete già che ho io sempre ispirazioni da negativi di tagli con fustelle... e infatti la mia card di oggi è un salvataggio di avanzi pronti per il cestino 😉😄

Il negativo che ho usato per questa card era un cartoncino bianco che avevo usato per tagliare due fiori e colorarli con i Distress Inks prima di staccarli. In seguito questo cartoncino era anche stato usato per appoggiarci altri fiori da colorare ed erano rimaste le "impronte" bianche dei fiori stessi; inoltre lo avevo usato per fare una prova con il timbro del sentiment "Ama molto, ridi spesso, pensa con il cuore, insegui i tuoi sogni" brand "La Coppia Creativa". Insomma, un pezzo di carta di scarto usato più volte e da gettare via??  😱 Noooo...!! 😁😂 Mi piaceva troppo! 😂 Così ho incollato due piccoli snippets di carta a pallini sotto alle forme vuote lasciate dai fiori fustellati, e poi un pezzetto di carta colorata con un DI verde sotto a quelle dei gambi... Ho anche aggiunto un po' di colore con i Distress Inks per coprire  le parti del cartoncino che erano rimaste bianche. 😅

Poi ho incollato qualche minuscolo fiorellino tagliato con un punch a pinza e un piccolo fiorellino bianco più grande.

Ho piegato un cartoncino nero e ci ho incollato il mio snippet stra-usato... Con un punch ho tagliato un bordo da una striscia di carta bianca avanzata e l'ho aggiunta in basso.

Finita. Io trovo questa card romantica e delicata, anche se ovviamente è "strana"... (mi somiglia... 😅 LOL  )

Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

  

giovedì 18 maggio 2023

Ispirazione di metà Maggio per We Love Stamping

A We Love Stamping il tema di Maggio è Anything goes con l'opzione "In giardino". Va bene qualsiasi progetto correlato, l'importante è che l'elemento focale delle vostre creazioni sia timbrato. Avete tempo fino al 31 Maggio per partecipare, siete ancora in tempo!

Per la mia card di ispirazione ho usato un timbro by Uniko (English Country Garden Butterflies) + altri piccoli timbri per riempire un esagono tagliato con una fustella. Ho semplicemente timbrato ripetutamente i vari elementi con i Distress Inks, ruotando l'esagono nella mia stamping platform.

Il fiore centrale invece è stato timbrato su un piccolo avanzo di carta bianca, tagliato con un punch, sfumato sulla circonferenza con il DI Cracked Pistachio e incollato. I due rettangoli con il delicato bordo scallop sono parte del set Looped Rectangles di Creative Expressions by Sue Wilson. La base gialla è stata embossata con una embossing folder Creative Expressions. Il sentiment è Inkadinkado. Mezze perle arancio chiaro per decorare.

Spero di avervi ispirato un po' e vi invito a partecipare al challenge di We Love Stamping. È possibile entrare nel challenge con tre diversi lavori e combinare con altre sfide. 

Questo mese i premi sono offerti da Craft Stashe consistono in un set by Lisa Horton: Viola - embossing folder, fustella e stencil

 Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

sabato 13 maggio 2023

Una Pillar card

Oggi una card tridimensionale preparata per il Butterfly challenge: una Pillar card. Ha una forma molto semplice ed è veloce da realizzare, ma è molto d'effetto e inoltre si piega per entrare in una busta. Ho usato tutti e 4 i colori, il tema e il tipo di piegatura proposti dal challenge. Incredibile, stavolta sono riuscita a seguire tutte le richieste! LOL 😁


Per la base ho usato cardstock bianco, mentre la carta patterned proviene da un vecchio Papercraft Magazine. Le belle farfalle sono timbri+fustelle English Country Garden Butterflies by Uniko; le ho acquistate insieme ad altre cose con una gift card che ho vinto di recente sul blog di Beverly (Grazie mille!!!). Le ho colorate con un mix di Promarkers, Graph'it Markers e Copics. La farfalla sopra il sentiment è una silhouette che fa parte dello stesso set ed è stampata con il DI Ripe Persimon.

Il delicato frame è una vecchia fustella Heartfelt Creation e i due rametti laterali sono tagliati con una fustella brand Sizzix da avanzi di carta. Mezze perle per decorare. Il sentiment timbrato su un piccolo scrap di carta rosa è Woodware.

Nella foto laterale la mia Pillar card sembra sbilenca, ma vi assicuro che non lo è! 😕

 Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges:

Inoltre partecipo al gioco mensile di Betta: https://bettascrap.blogspot.com/2023/05/che-cose-se-indovini-e-per-te-maggio.html (sono stata ispirata dal tutorial su https://butterflyspotchallenge.blogspot.com/2023/02/pillar-card.html )

 

domenica 7 maggio 2023

Challenge di Maggio a We Love Stamping

A We Love Stamping il tema di Maggio è Anything goes con l'opzione "In giardino". Va bene qualsiasi progetto correlato, l'importante è che l'elemento focale delle vostre creazioni sia timbrato. Io ho preparato un quaderno rilegato.

Anche stavolta bits&bobs e materiali di riciclo...😁 Ho "pescato" dai miei raccoglitori un topper di cartoncino riciclato color Kraft su cui avevo timbrato un fiore, goffrato a caldo con polvere bianca e tagliato con una fustella Tattered Lace. Ho colorato il fiore con i Tombow Aqua Markers, ho disegnato un bordo interno usando la fustella di dimensione inferiore (è un bellissimo set ricevuto da Brenda  in un pacchetto di suoi pre-loved, come vincita in un giveaway alcuni anni addietro). Ho "pescato" anche un cartoncino che  avevo colorato a macchie gialle, arancioni e azzurre usando gli acrilici, e timbrato successivamente con un timbro Crafty Individuals. Ho "pescato" ancora 😅 e ho trovato un pezzo di una rivista che avevo tagliato con una fustella di Tim Holtz...  Ho assemblato tutti i pezzi. (la rete del sacchetto delle cipolle che si vede in foto però non l'ho usata  😄)

 

Ho aggiunto random altre timbrate sullo sfondo, dei puntini con una penna gel bianca e del glossy accents su alcuni dettagli del fiore... 

E poi farfalline qua e là, tagliate con alcuni punches da piccoli scraps, un fiore fatto con un cerchietto e un negativo (in basso a sinistra) su cui ho incollato una gemma, e infine un vecchio sentiment brand Lily of the Valley colorato con i Distress Inks.

Dato che il risultato finale era piuttosto grande e rigido, ho deciso di usarlo come cover di un quaderno. Ho pescato nuovamente 😅 nei miei cartoncini di recupero e ho trovato la scatola di una vecchia agenda regalatami da una compagnia assicurativa. La scatola era azzurro chiaro e si adattava anche come misura. L'ho aperta e tagliata, in modo da ricavarne la copertina del quaderno. Sulla costa ho attaccato una striscia di carta patterned blu avanzata da altri lavori.

Per coprire il marchio dell'assicurazione ho trovato quattro leftovers di carta gialla

li ho incollati... e la copertina è diventata così 😊😉

Per rifinire l'interno ho incollato carta patterned

Ho fatto 9 fori sul dorso per far passare il cordino ("pescato" in cucina, è quello per legare gli arrosti! 😅 ) che tiene insieme i 3 quadernini (una dozzina di pagine ciascuno) che ho inserito all'interno. I quadernini li ho fatti con carta da fotocopie tagliata a misura. Per le copertine dei quadernini ho usato altra carta di recupero, cioè fogli da fotocopie che avevo usato per pulire stencils, colorare altre forme con i DI e provare timbri; quello azzurro del quadernino centrale invece è un foglio su cui avevo giocato con la schiuma da barba e gli inchiostri.

I quadernini sono cuciti alla copertina. Ho visto il procedimento su youtube, è molto facile. Il canale di Treasure Books è fantastico, lei è una crafter davvero talentuosa!




 

Spero di avervi ispirato e vi invito a partecipare al challenge di We Love Stamping. È possibile entrare nel challenge con tre diversi lavori e combinare con altre sfide. 

Questo mese i  premi sono offerti da Craft Stash e consistono in un set by Lisa Horton: Viola -embossing folder, fustella e stencil 
 
Con questo progetto vorrei partecipare ai seguenti challenges: